Appello alla preghiera
6 febbraio 2023
Manuela: 10 gennaio 2023
Fuori il cielo si è aperto e una grande processione di donne e
uomini vestiti di bianco è venuta verso di me. Avevano in mano dei
rami di palma. Gridavano: "Un'offensiva è in arrivo in primavera".
Improvvisamente non li vidi più.
Cercasi cuori in preghiera!
Appello alla preghiera
6 febbraio
2023
Cari amici!
La guerra è alle nostre porte. Le notizie quotidiane
sono piene di nuove consegne di armi ed equipaggiamenti. Molte
persone sono in fuga. Il numero di aborti è in aumento. La nostra
Chiesa cattolica è in grave crisi. C'è grande discordia tra i
sacerdoti e i vescovi. La Chiesa cattolica è in pericolo. Il
messaggio di Nostra Signora a Sievernich dal 2000 al 2005 ci ha
preparato per il momento attuale. Molte profezie si sono già
avverate. Il Re della Misericordia appare ora a Sievernich. Anche
San Michele Arcangelo ci fa questo onore. Il momento è serio. Gli
ultimi messaggi del Re della Misericordia al popolo mi hanno spinto
a scrivere queste righe. Possiamo fare qualcosa per mitigare le
calamità. Molti disastri sono già avvenuti e stanno avvenendo, non
solo in Ucraina. Se non facciamo nulla, le calamità saranno più
gravi. La Madonna e il Re della Misericordia parlano con una sola
bocca, che è quella del Padre Eterno, il nostro Dio. Vogliono
salvarci. Se accettiamo ciò che ci dicono, ci sarà risparmiata una
grande catastrofe.
Per favore, incamminiamoci insieme nella preghiera e
nella confessione cattolica prima che sia troppo tardi. Con la
nostra vita di confessione come testimoni della nostra fede
cattolica, con la preghiera, la penitenza, il sacrificio, l'offerta
del Santo Sacrificio della Messa, il digiuno, lo spirito di
riparazione davanti all'Eterno Padre, le buone opere, possiamo
mitigare i pericoli in arrivo, persino prevenirne molti. Vi prego di
convertirvi, di custodire le Sacre Scritture come Parola di Dio, di
osservare i comandamenti, di vivere come testimoni della fede, di
pregare il Rosario in riparazione dei peccati, di osservare i Sabati
in riparazione delle offese al Cuore Immacolato di Maria già
auspicati a Fatima. Questi sono molto importanti, riconosciuti dalla
Chiesa, ma purtroppo quasi dimenticati. Il Re della Misericordia me
lo ha fatto notare il 25.11.2022.
Per favore, cari sacerdoti, benedite con l’immagine
di Gesù Bambino di Praga. Cari amici, prendete sul serio il
sacramento della riconciliazione. Tutto questo è fattibile e non è
eccessivo. Per le persone che lavorano, ad esempio, sono adatte la
Corona della Divina Misericordia o la Coroncina al Bambino Gesù di
Praga. Il nostro tempo è serio. La prima conferenza del Sinodo
mondiale della nostra Chiesa cattolica si terrà a Praga. È una
coincidenza? C'è una guerra in corso in Europa. Una volta uno
scrittore ha scritto: "Il male può diffondersi nel mondo se i buoni
non fanno nulla". Non dobbiamo temere, ma sapere che tutti gli
eventi sono nelle nostre mani oranti. Come deciderà il piccolo
gregge orante di tutti i Paesi?
Serviam!
Manuela

|